ESTRELLA LA GITANA STA SULLA PORTA
È caduta la sera sul paese scuro.
E lei osserva il cielo
Con i suoi occhi moreschi,
Brecce nella notte,
Neri soli profondi.
La strada sola e bianca.
ecco la versione originale:
Estrella la gitana está en su puerta.
Cayó la noche sobre el pueblo oscuro.
Y ella el cielo contempla
Con sus ojos morunos,
Boquetes de la noche,
Negros soles profundos.
La calle sola y blanca
Federico Garcia Lorca (da "Il mio segreto")
Tutto sembra oscuro in questa poesia giovanile di Federico Garcia Lorca: la notte appena sopraggiunta, il paesino, gli occhi di Estrella, la gitana che sta sulla porta e contempla il cielo. Che occhi inquietanti e meravigliosi quelli di Estrella, neri soli profondi !
Secondo Marta Zambrano, una delle intelligenze più vive ed interessanti del novecento, il verso «negros soles profundos» è la rappresentazione più espressiva del viaggio che Lorca dovette realizzare prima di morire per rinascere: "a Federico se le dio la facultad de sentir y no sólo ver el negro sol de la noche".
A me, più semplicemente, questa poesia riporta tra le viuzze di Granada, lì a El Albaicín, su per il vecchio quartiere moresco. A una chitarra che piange al suono del flamenco: la sera è caduta sul paese oscuro e poi gli occhi di Estrella ... Brecce nella notte un verso che vale una raccolta poetica.